Relatori e moderatori

Relatori del Simposio

Francesco CAIRO Trattamento delle complicanze in seguito a terapia mucogengivale

Paolo CASENTINI Rigenerazione protesicamente guidata per l‘architettura ideale dei tessuti molli

Vivianne CHAPPUIS Integrazione dei tessuti molli per risultati predicibili a lungo termine

Matteo CHIAPASCO Rigenerazione ossea verticale. Quando e perché cercarla?

Luca CORDARO Quanto osso ci serve per impianti di successo?

Pierpaolo CORTELLINI La chirurgia rigenerativa parodontale è utile o necessaria?

Massimo DE SANCTIS Mantenimento a lungo termine dei denti naturali

Filippo GRAZIANI Al di là dei difetti infraossei: quale chirurgia?

Ronald E. JUNG Risultati significativi dalla Osteology Consensus Conference

Mauro MERLI Strategie per il successo a lungo termine in casi complessi

Giulio RASPERINI Gestione dei tessuti molli dopo complicanze della chirurgia parodontale

Massimo ROBIONY Vantaggi e svantaggi nell’uso delle griglie in titanio

Mario ROCCUZZO Take home messages. Come affrontare le sfide cliniche future

Roberto ROTUNDO Tessuti molli attorno a denti e impianti: quali sono le differenze?

Mariano SANZ Luci ed ombre in rigenerazione: Cosa ancora non sappiamo?

Cristiano TOMASI L’importanza del sigillo mucoso attorno agli impianti

Leonardo TROMBELLI La chirurgia rigenerativa “semplificata”: valore aggiunto o limite?

Istvan URBAN Management dei tessuti duri e molli dopo procedure di rigenerazione ossea

 

Relatori di Workshop, Tavole cliniche e altre sessioni

Raffaele ACUNZO Il ruolo chiave degli igienisti dentali per il successo a lungo termine

Precious Larae BAIOCCO Il ruolo chiave degli igienisti dentali per il successo a lungo termine

Mario BERETTA Workshop OSTEOLOGY 2 Rigenerazione ossea Protesicamente Guidata

Eriberto BRESSAN Workshop OSTEOLOGY 3 Gestione del sito post-estrattivo

Diego CAPRI TAVOLE CLINICHE, discussione di casi clinici

Raffaele CAVALCANTI Workshop OSTEOLOGY 1 Gestione dei tessuti molli attorno a denti e impianti

Denis CECCHINATO Workshop OSTEOLOGY 3 Gestione del sito post-estrattivo

Luca DE STAVOLA L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Stefano FIORENTINO Sessione Geistlich

Filippo FONTANA Workshop OSTEOLOGY 2 Rigenerazione ossea Protesicamente Guidata

Luca GOBBATO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Patrice MARGOSSIAN L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Fabio MAZZOCCO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Magda MENSI Il ruolo chiave degli igienisti dentali per il successo a lungo termine

Luigi MINENNA Workshop OSTEOLOGY 1 Gestione dei tessuti molli attorno a denti e impianti

Giorgio PAGNI TAVOLE CLINICHE, discussione di casi clinici

Paolo PERA L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Martina STEFANINI TAVOLE CLINICHE, discussione di casi clinici

Tiziano TEALDO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Tomaso VERCELLOTTI L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

Fabio VIGNOLETTI TAVOLE CLINICHE, discussione di casi clinici

 

Moderatori

Roberto ABUNDO Osteology Young Speakers Award 2018

Mario AIMETTI Il Mantenimento a lungo termine di denti parodontalmente compromessi: cosa è ragionevole fare?

Daniele CARDAROPOLI Il Mantenimento a lungo termine di impianti: dipende dall’impianto o dal paziente?

Alberto FONZAR L’innovazione tecnologica a beneficio del paziente

Luca LANDI La gestione dei casi complessi: come raggiungere il successo a lungo termine?

Carlo MAIORANA La rigenerazione in caso di atrofia ossea: quando migliora la qualità di vita del paziente?

Mario ROCCUZZO Il segreto del successo a lungo termine: l’integrazione dei tessuti molli

Nicola SFORZA Il ruolo chiave degli igienisti dentali per il successo a lungo termine