Programma rivolto agli Igienisti Dentali
Programma scientifico
08.45-09.00
Benvenuto
Mario ROCCUZZO, Mariano SANZ, Istvan URBAN
09.00-10.20
Luci ed ombre in rigenerazione: Cosa ancora non sappiamo?
Mariano SANZ
Estetica e mantenimento dei tessuti molli: risultati significativi dalla Osteology Consensus Conference
Ronal E. Jung
10.20-10.30
Annuncio vincitori OSTEOLOGY YOUNG SPEAKERS AWARD 2018
Mario ROCCUZZO, Mariano SANZ, Istvan URBAN
10.30-11.00
Coffee Break
11.00-13.00
IL MANTENIMENTO A LUNGO TERMINE DI DENTI PARODONTALMENTE COMPROMESSI:
cosa è ragionevole fare?
MODERATORE
Mario AIMETTI
RELATORI
Pierpaolo CORTELLINI
La chirurgia rigenerativa parodontale è utile o necessaria?
Leonardo TROMBELLI
La chirurgia rigenerativa “semplificata”: valore aggiunto o limite?
Filippo GRAZIANI
Al di là dei difetti infraossei: quale chirurgia?
13.00-14.00
Lunch
14.00-16.00
IL MANTENIMENTO A LUNGO TERMINE DI IMPIANTI:
dipende dall'impianto o dal paziente?
MODERATORE
Daniele CARDAROPOLI
RELATORI
Paolo CASENTINI
Rigenerazione protesicamente guidata per l‘architettura ideale dei tessuti molli
Cristiano TOMASI
L’importanza del sigillo mucoso attorno agli impianti
Luca CORDARO
Quanto osso ci serve per impianti di successo?
16.00-16.30
Coffee Break
16.30-18.30
IL RUOLO CHIAVE DEGLI IGIENISTI DENTALI PER IL SUCCESSO A LUNGO TERMINE
MODERATORE
Nicola SFORZA
RELATORI
Raffaele ACUNZO
Igienista dentale e chirurgia mucogengivale: protocolli di mantenimento per la stabilità a lungo termine
Precious Larae BAIOCCO
Protezione (o remineralizzazione) a lungo termine dello smalto e della dentina nel paziente parodontale
Magda MENSI
Come gestire il tempo in terapia di supporto. Igienista multitasking: tante cose da fare in un'ora di appuntamento!