Giovedì 27 settembre

Programma scientifico
 

13.00-14.00
Registrazione dei partecipanti
 

14.00-18.30
WORKSHOP TEORICO PRATICO 1

  

Raffaele CAVALCANTI
Luigi MINENNA
Gestione dei tessuti molli attorno a denti e impianti

 

14.00-18.30
WORKSHOP TEORICO PRATICO 2

  

Mario BERETTA
Filippo FONTANA

Rigenerazione Protesicamente Guidata

 

14.00-18.30
WORKSHOP TEORICO PRATICO 3

  

Eriberto BRESSAN
Denis CECCHINATO
(Tutor Enrico CORRA')

Gestione del sito post-estrattivo

 

14.00-17.00
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA A BENEFICIO DEL PAZIENTE

COORDINATORE
Alberto FONZAR

RELATORI
Luca DE STAVOLA
L‘essere prevedibili nella ricostruzione dei tessuti duri e molli: sostituto o autologo?
Luca GOBBATO - Fabio MAZZOCCO
Moderne tecnologie implantari e flussi di lavoro innovativi possono realmente migliorare il risultato funzionale ed estetico?
Patrice MARGOSSIAN
Bone regeneration: the vertical challenge
Carlo MONACO
I fattori di successo nella implantologia digitale
Paolo PERA - Tiziano TEALDO
Come adattarsi alle atrofie severe del paziente nel restauro immediato dell’arcata
Tomaso VERCELLOTTI
Piezoimplant: nuovi impianti per creste sottili

 

14.00-16.00
TAVOLE CLINICHE

Diego CAPRI
Periimplantite: come prevenirla e, forse, curarla
Giorgio PAGNI
Il ruolo dei tessuti molli attorno agli impianti dentali
Martina STEFANINI
Il trattamento delle recessioni gengivali singole e multiple
Fabio VIGNOLETTI
Strategie di trattamento al momento dell’estrazione dell’elemento singolo in zona estetica


17.00-18.30
OSTEOLOGY YOUNG SPEAKERS AWARD 2018

COORDINATORE
Roberto ABUNDO

COMMISSIONE GIUDICATRICE
Mario ROCCUZZO
Mariano SANZ
Istvan URBAN

Marco CLEMENTINI
L'impatto del posizionamento implantare immediato nelle tecniche di preservazione della cresta alveolare: studio clinico randomizzato
Alessandro CUCCHI
Rigenerazione ossea tridimensionale (GBR) mediante griglie in titanio "custom-made" con o senza membrana in collagene
Roberto FARINA
Morbilità della elevazione del pavimento del seno mascellare con accesso transcrestale e laterale: studio multicentrico controllato randomizzato
Luigi GENZANO
Effetto aggiuntivo di una matrice in collagene eterologo per il trattamento delle recessioni gengivali multiple. Studio clinico monocentrico randomizzato
Gian Marco PICCOLI
Influenza del posizionamento del lembo in chirurgia ossea resettiva con preservazione di fibre (FibReOrs) sull’aumento del tessuto cheratinizzato e sul discomfort post-operatorio del paziente: studio clinico randomizzato splith mouth a 6 mesi
Anna SIMONELLI
Trattamento parodontale rigenerativo con Single Flap Approach: valutazione dell'efficacia clinica, mantenibilità e recessione gengivale attraverso misure di esito composite

 

Programma completo Osteology Torino 2018 (2.5 MB, pdf)